Giovedì 21 Agosto 2025 presso il Polo di Tebano sito in via Tebano 54, Faenza, si terrà il corso di Metodologia ICV di analisi sensoriale delle Uve – Modulo Metodica Applicata dalle ore 14:30 alle 18:30. La metodica di analisi sensoriale sviluppata presso l’ICV rappresenta una risposta concreta all’esigenza di disporre di parametri oggettivi, utili...
Giovedì 19 Giugno 2025 alle ore 14:30 presso Faventia Sales, via San Giovanni Bosco, 1 si terrà il Seminario di Aggiornamento a cura del dott. Franco Leonardi, ispettore presso il Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari Emilia-Romagna e Marche. E’ obbligatorio comunicare la propria adesione al seminario cliccando...
E’ con piacere che vi presentiamo il Corso di Alta Formazione in Gestione Multi-rischio di eventi naturali per un territorio Resiliente – Università di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali Dall’11 Settembre al 5 Dicembre 2025 Presso Faventia Sales, Via San Giovanni Bosco 1 Gli obiettivi del corso sono quelli...
Sabato 12 Aprile 2025 si è conclusa l’edizione 2024/2025 di Faenza Orienta, percorso di orientamento che ha interessato più di 1700 studenti, dalla 3^ media alla 5^ superiore di tutti gli istituti faentini. Sono stati coinvolti più di 50 professionisti e 20 enti fra cui: aziende, associazioni di categoria, Università e centri di formazione.
Venerdì 6 Giugno 2025 presso il Polo di Tebano, via Tebano 54, Faenza, si terrà il corso di riconoscimento sensoriale dei vini: dalle 9:00 alle 17:30. Lo scopo del corso è formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti dei vini, attraverso la degustazione di numerosi vini contaminati artificialmente. Per ogni difetto proposto sono illustrati...
Iscritta al Registro delle Imprese di Ravenna al N. 02192330393 Capitale sociale sottoscritto: € 8.500.000,00 i.v. Codice fiscale e Partita Iva 02192330393