“La musica contamina il complesso ex-Salesiani”
🎥 Video: Marco Tronconi
🎶 Soundtrack – Ensemble d’archi G. Sarti: prof. Paolo Zinzani, prof. Denis Burioli, Filippo Lo Piccolo, Mirco Asprella, Maria Malpezzi, Rosa Giulia Fagnocchi, Lucia Patuelli, Martina Santarelli, Gilberto Ceranto
L’Istituto Salesiano a partire dal 1884 vide transitare migliaia di alunni iscritti alle varie scuole e ragazzi che ne hanno frequentato l’oratorio e le strutture sportive
La Mission di Faventia Sales è di valorizzare l’ex Istituto Salesiano, riportandolo a svolgere quella funzione centrale di polo aggregativo, formativo ed educativo
Man mano che le varie fasi di recupero verranno terminate, gli spazi del complesso verranno destinate a svariate attività per riportare il complesso al centro della città
Migliaia di persone hanno gravitato attorno al complesso, e tante si stanno riappropriando dei rinnovati spazi. Ecco le loro storie e le loro testimonianze
Muovi il mouse sulla mappa e scopri le attività presenti nel complesso Ex Salesiani
Unione della Romagna Faentina - Comune di Faenza - Servizio Patrimonio
Uffici Faventia Sales s.p.a
Spazio palestra in fase di ristrutturazione
L'ex oratorio ospita la scuola comunale di musica "Giuseppe Sarti" e ospiterà la scuola di Disegno "Tommaso Minardi".
Faventia Sales Spa è una società per azioni a partecipazione pubblica, proprietaria dell’immobile “Ex Istituto Salesiani”.
Faventia Sales nasce nel febbraio 2005, proprio con lo scopo di rilevare il complesso messo in vendita dai Padri Salesiani. Al fine di non disperdere il patrimonio culturale, sociale ed educativo, che questo luogo ha rappresentato per Faenza e per tante generazioni di faentini, viene creata questa società, sull’onda anche di una forte spinta popolare. Così il Comune di Faenza, insieme a Banca di Romagna, Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza e Diocesi di Faenza-Modigliana, accolgono l’invito della città per acquistare l’immobile e preservarne la sua funzione.