HomeCategory

News

3
Sabato 12 Aprile 2025 si è conclusa l’edizione 2024/2025 di Faenza Orienta, percorso di orientamento che ha interessato più di 1700 studenti, dalla 3^ media alla 5^ superiore di tutti gli istituti faentini. Sono stati coinvolti più di 50 professionisti e 20 enti fra cui: aziende, associazioni di categoria, Università e centri di formazione.

Leggi tutto

CorsoRiconoscimentosensorialedifettivini-Tebano6giugno2025_page-0001
CorsoRiconoscimentosensorialedifettivini-Tebano6giugno2025_page-0002
Venerdì 6 Giugno 2025 presso il Polo di Tebano, via Tebano 54, Faenza, si terrà il corso di riconoscimento sensoriale dei vini: dalle 9:00 alle 17:30. Lo scopo del corso è formare i partecipanti sul riconoscimento dei principali difetti dei vini, attraverso la degustazione di numerosi vini contaminati artificialmente. Per ogni difetto proposto sono illustrati...

Leggi tutto

alvaro vanni 5 aprile
Sabato 5 Aprile ore 16:45 – Faventia Sales  Interverranno: Dott.Vasco Talenti, Comandante Polizia Municipale Faenza Dott. Giordano Biserni, Presidente ASAPS Luca Goni, Unipol Sai Assicurazioni Raffaele Babini, Presidente S.C. Faentina Dott. Massimo Valentini, ACI Caf Faenza

Leggi tutto

WhatsApp Image 2025-04-03 at 10.08.12 (1)
Siamo lieti di ospitare qui a Faventia Sales l’Iniziativa di Alta Formazione RESILIENT2RISK, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. L’inizio di questo progetto ha visto i saluti della Prof.ssa Serena Ceola (responsabile scientifica dell’iniziativa), del Prof. Valerio Cozzani (Direttore del Dipartimento DICAM),...

Leggi tutto

comunicao 1
comunicato 2
Nelle settimane dal 3 al 16 Aprile, nei locali di Faventia Sales, si svolgerà l’iniziativa di Alta Formazione “Gestione dei rischi naturali per un territorio resiliente – RESILIENT2RISK”, promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, rivolta ai laureati di secondo livello. L’obiettivo è di formare professionalità in grado...

Leggi tutto

475311523_1222028566372187_2092696422608408339_n

IL PROGETTO SETTORE GIOVANILE

Pubblicato il: 31 Gennaio 2025
 IL PROGETTO SETTORE GIOVANILE  Lunedì 3 febbraio ore 20:30 “𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘦 – 𝘐 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪, 𝘪 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘪.” con il responsabile FIGC Evolution Programme e attuale coordinatore tecnico di DEAcademy Italia 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝗶𝗻i  Esperienza e metodo, passione e analisi delle diverse modalità di apprendimento. Quanto serve per crescere nel mondo del calcio

Leggi tutto

Faventia Sales S.p.A. - Codice fiscale e Partita Iva 02192330393